La tecnologia è parte sempre più integrante nella vita delle persone con diabete e ha subito negli ultimi anni una accelerazione esponenziale in ogni ambito del processo di cura. In particolare, gli avanzamenti più significativi si sono concretizzati nel diabete di tipo 1 in termini di monitoraggio in continuo della glicemia (Sistemi di Controllo Continuo del Glucosio - CGM dall'inglese Continuous Glucose Monitoring) e di microinfusori o pompe di insulina (CSII dall'inglese Continuous Subcutaneous Insulin Infusion).L’intelligenza artificiale (IA) ha chiuso il cerchio tra questi due sistemi permettendo lo sviluppo di quelli che vengono chiamati "sistemi ibridi avanzati ad ansa chiusa" o ”pancreas artificiali” volti a riprodurre la fisiologica secrezione insulinica pancreatica.

Il Corso propone di vedere nella pratica clinica l'applicazioni della tecnologia nella gestione del diabete tipo 1.